Dott.ssa Claudia Minacapelli Marotta
Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale
Studio di Medicina Legale al centro della Sicilia
minacapellimedicinalegale@gmail.com
claudia.minacapellimarotta.6fig@en.omceo.it
(+39) 0935 541 649
Via Lombardia, 8, 94100 Enna (EN)
Orario Studio da Lun a Ven: 16:30 – 19:30
Consulenza medico legale
- Indispensabile nei casi di trauma e/o danno alla persona.
- Disponibilità alla trasferta su tutto il territorio nazionale.

Patologia Forense
Prestazioni professionali a beneficio di Privati, Professionisti, Assicurazioni, Strutture ospedaliere, Case di cura, Magistratura e Pubblica Amministrazione.

Altri Servizi Professionali
In tutti i casi di danno alla persona.
Servizi Professionali e Patologia Forense
Consulenza medico legale a beneficio di singoli cittadini, Professionisti, Assicurazioni, Strutture ospedaliere, Case di cura, Magistratura e Pubblica Amministrazione.
Errore Medico
Errore medico con conseguente responsabilità professionale
INCIDENTI STRADALI
Danni alla persona derivanti da incidenti stradali o tra natanti
PREVIDENZA E ASSISTENZA
E’ tuo diritto ottenere un beneficio economico che ti spetta
Infortuni
Benefici di legge nei casi di infortunio sul luogo di lavoro e malattia
In tutti i casi di danno alla persona
Autopsie Giudiziarie e Sopralluoghi
Competenze medico legali per assistervi nel miglior modo possibile
Incompatibilità Carceraria
A disposizione dei cittadini o della Magistratura per tutte le attività necessarie alla tutela della persona e al rispetto della legge
ACCERTAMENTO STATO DI MORTE
Procedure medico-legali eseguite da personale medico legale
VALUTAZIONE CAPACITÀ DI AGIRE
Valutazione del possesso o meno di determinati requisiti psicofisici
Il Medico Legale
- Svolge il proprio lavoro prevalentemente in ambito forense, sede stragiudiziale e/o giudiziale, come consulente tecnico di parte (C.T.P.) nominato di fiducia dai privati e/o consulente tecnico d’ufficio (C.T.U.) dietro incarico dell’Autorità giudiziaria.
- In materia civile, individua e valuta il danno alla persona, temporaneo e permanente, conseguente ad un evento traumatico spesso legato alla responsabilità altrui.
- Nei casi di responsabilità professionale sanitaria identifica l’errore medico ed i conseguenti danni alla persona.
- Nel settore assicurativo riconosce e determina il danno alla persona direttamente conseguente a sinistro o infortunio.
- In ambito previdenziale stabilisce la presenza o meno dei requisiti sanitari previsti dalla legge per ricevere un determinato beneficio economico (INPS o INAIL).
- Ad oggi, purtroppo, vede la propria professione poco tutelata e terreno di conquista di colleghi con altre specializzazioni, che impropriamente si avventurano in ambigue considerazioni e valutazioni medico legali, di conseguenza l’inevitabile diminuzione della qualità del servizio per i fruitori finali (cittadini, imprese e pubblica amministrazione): una consulenza medico legale errata si traduce quasi sempre in un risarcimento economico mancato, sbagliato o indovuto. La soluzione, invece, è semplice: ogni medico deve svolgere la professione per la quale è specializzato!
- In materia penale, contribuisce alla verifica dell’illecito oltre a valutare i danni alla persona conseguenti al reato, mentre, in ambito necroscopico pone il sospetto di reato dopo il decesso e/o riscontra le cause di morte attraverso l’autopsia.
- Interviene in molte altre spiacevoli fattispecie: tumori; grandi traumatismi (cranico, torace, addome, etc.); colluttazioni e risse; lesioni d’arma da fuoco; incidenti domestici; patologia pediatrica forense; stima dell’ora della morte; antropologia forense, etc.
- Per eseguire il proprio lavoro al meglio deve necessariamente conseguire un Scuola di Specializzazione quinquennale in Medicina Legale oltre a possedere una conoscenza approfondita di tutte le altre branche della medicina.”
Clienti Principali

Ministero della Giustizia

Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Assicurazioni Generali
Informazioni
